Come già sai, nel settore dell’ospitalità, l’esperienza dell’ospite non finisce con il check-out.
Anzi, proprio nella fase successiva una struttura ricettiva ha l’opportunità di distinguersi, dimostrando attenzione al cliente anche oltre la permanenza, anche dopo aver incassato il soggiorno.
Un semplice gesto, come la restituzione di un oggetto dimenticato, può rafforzare la relazione con l’ospite appena partito e trasformarsi in una recensione positiva, contribuendo a una reputazione online più solida e a una percezione del servizio più professionale.
Anche attività come questa hanno impatto sulla soddisfazione dell’ospite, e quindi sulle recensioni che si trasformano poi in possibilità di un ricavo medio giornaliero più alto.
Sempre curiosi di novità, a Full Price abbiamo scoperto e poi contattato LHOST, un servizio per la gestione degli oggetti dimenticati, che esiste da un po’ ma che non conoscevamo…
Abbiamo subito chiesto di poterne verificare il funzionamento per capire se davvero aiuta a professionalizzare con questo servizio l’area del post-stay.

E in effetti il servizio di LHOST funziona: è fluido, e permette secondo noi di offrire un servizio di gestione molto efficiente della logistica post-soggiorno in modo che il Property Manager possa ottimizzare l’esperienza complessiva degli ospiti, mantenendo semplicità nella gestione delle proprie attività operative.
Quante volte ci è capitato di dover trovare il tempo per andare a spedire pacchetti vari o dover tenere a disposizione spazi per gli oggetti smarriti? Con questo strumento abbiamo visto una possibile soluzione a costo zero!
Lhost infatti non ha costi per la struttura, se non quelli che paga direttamente il tuo ospite per ricevere l’oggetto dimenticato.
Un servizio post-soggiorno molto fluido
Come opera esattamente Lhost? Il servizio si occupa di tutto ciò che riguarda la restituzione degli oggetti lasciati dagli ospiti: dal ritiro presso la struttura alla spedizione con corriere, con tracking in tempo reale, assistenza dedicata e per altro ha pure tariffe molto competitive.
L’ospite cerca la tua struttura online, per nome, e una volta trovata invia la segnalazione dell’oggetto dimenticato. Il processo viene preso in carico dal sito, e a te rimane unicamente l’incombenza di consegnare l’oggetto al corriere che viene inviato al punto di ritiro che decidi (ufficio o magazzino o dove dici tu).
Il processo dell’ invio di un caricabatterie o di un indumento lasciato in struttura diventa così completamente delegabile, riducendo il carico operativo e migliorando la soddisfazione dell’ospite, anche dopo la sua partenza.
Restituire ciò che l’ospite dimentica: un segno di professionalità
La buona gestione degli oggetti dimenticati è spesso sottovalutata, ma rappresenta un dettaglio che incide profondamente sull’immagine della struttura.
Restituire con precisione e rapidità ciò che è stato lasciato in appartamento comunica attenzione, organizzazione e rispetto per l’ospite.
Delegare questo processo significa poter garantire un buon servizio e lasciare una memoria positiva nell’ospite.
A noi il servizio è piaciuto perché viene gestito con modalità chiare, tempi certi e comunicazione trasparente, senza però intaccare il tempo e le risorse del Property Manager o del personale in struttura.
E ci è piaciuto perché ha un impatto anche sul risultato economico…
Se vorrai iscriverti al servizio non dovrai far altro che registrare la tua struttura alla pagina qua sotto e quando poi verrai contattato da un ospite per un oggetto dimenticato, potrai indicargli il link da cui avviare la procedura di recupero.