Marketplace per Host ed esperienze nella App, la Summer Release di Airbnb è arrivata

Airbnb ha ora lanciato la “Summer Release 2025”, un aggiornamento significativo che amplia la sua offerta oltre gli alloggi, trasformandosi in una piattaforma ancora più completa per i viaggiatori e gli host.

Si tratta di un’ulteriore interessante evoluzione per l’azienda che nel bene o nel male dal 2007 ha tanto contribuito a modificare o accompagnare le nostre nuove abitudini di viaggio.

Questa nuova versione integra tre principali novità: il marketplace per host, la prenotazione di esperienze ancora più specifiche e caratteristiche, ed una versione aggiornata dell’app Airbnb.

Marketplace per Host: Nuove Opportunità di Guadagno

Airbnb ha introdotto un marketplace dedicato agli host, offrendo loro la possibilità di diversificare le proprie entrate.

Gli host possono ora offrire direttamente servizi aggiuntivi, da chef a domicilio, massaggi, allenamenti personalizzati e servizi fotografici, con opzioni anche sotto i 50 dollari di spesa.

Questi servizi sono disponibili in 260 città e possono continuare ad essere prenotati anche da chi non soggiorna in una struttura Airbnb. Ogni professionista viene verificato prima di essere proposto.

Esperienze Autentiche: Scoprire la Destinazione con gli Esperti Locali

La sezione “Esperienze” di Airbnb è stata inoltre rinnovata per offrire attività più autentiche e coinvolgenti.

Disponibili ormai in 650 città, le esperienze offerte hanno acquisito caratteristiche di genuinità e originalità molto più forti del passato e spaziano da tour culturali a lezioni di cucina, attività artistiche e incontri con esperti locali. La non convenzionalità è il fil rouge di questa offerta.

Inoltre, sono stati introdotti gli “Airbnb Originals”, esperienze esclusive curate da celebrità, come corsi di cucina con chef stellati o attività sportive con atleti olimpici.

Nuova App Airbnb: Un’Esperienza Integrata e Personalizzata

L’App Airbnb è stata anch’essa rinnovata per offrire un’esperienza utente più fluida e integrata, non solo al viaggiatore ma anche all’host.

L’interfaccia è più intuitiva e la fanno da padrone le funzionalità avanzate come suggerimenti personalizzati basati sulla posizione e preferenze dell’utente.

Con queste innovazioni, Airbnb si propone di offrire un’esperienza di viaggio più completa e personalizzata, rispondendo alle esigenze di una clientela sempre più alla ricerca di autenticità e comfort.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *